Termini e Condizioni
Titolarità del sito
Il sito internet https://www.crypto-currency.ae come il sito e https://edu.crypto-currency.ae (di seguito Siti) sono di titolarità del gruppo Crypto Currency con sede legale in Roma – Italia, ed è finalizzato alla vendita di consulenze e servizi online (i “Prodotti“).
Si precisa che non vengono venduti prodotti fisici.
Normativa applicabile
La compravendita di prodotti ed erogazione di servizi tramite mezzi elettronici è disciplinata dal D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) in materia di vendite a distanza con i consumatori, e dal D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico.
Il contratto di compravendita stipulato tra il Cliente e i siti sarà disciplinato ed interpretato in conformità della Legge Italiana.
Accettazione delle condizioni generali di vendita
Effettuando un ordine secondo le varie modalità previste nel Sito, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita e di pagamento di seguito trascritte.
Le presenti condizioni generali di vendita, unitamente alle condizioni riguardanti le modalità di consegna e di pagamento dei beni, costituiscono parte integrante del contratto di compravendita concluso tra il Cliente e Crypto Currency.
Pertanto invitiamo a leggere con attenzione le presenti condizioni generali di vendita, a stamparle o comunque a conservarne una copia.
I prodotti pubblicati sul sito possono essere:
- “consulenze” espletate con mezzi telematici di video conferenza
- “corsi” consegnati digitalmente sulla piattaforma online e finalizzati sotto forma di consulenza finale.
Per poter effettuare gli acquisti è necessario che il Cliente sia registrato al sito.
Nel momento in cui viene effettuato l’acquisto, il Cliente ha la possibilità di scegliere la Modalità di erogazione e di Pagamento del prodotto che preferisce.
L’accettazione dell’ordine da parte di Konoscenza è confermata mediante l’invio di una e-mail di conferma all’indirizzo di posta elettronica comunicata dal Cliente al momento dell’ordine al Sito.
Crypto Currency si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di non accettare l’ordine; nell’eventualità sarà nostra cura comunicare l’annullamento dell’ordine.
Il Cliente s’impegna a verificare la correttezza dei dati presenti nella mail di conferma ordine e a segnalare tempestivamente a Crypto Currency eventuali errori o omissioni.
La email di conferma ordine contiene i seguenti dati:
- Numero e data dell’ordine
- Prodotto/i, quantità, prezzo
- Tipologia di pagamento scelta
- Modalità del servizio ed eventuale orario della consulenza
- Importo totale ordine
Fatturazione
Crypto Currency è una piattaforma che La fatturazione sarà erogata
Prezzi
I prezzi di vendita dei prodotti pubblicati sul Sito sono comprensivi di IVA ove necessario.
Nel caso in cui venissero identificati prezzi errati a causa di anomalie tecniche, Crypto Currency si riserva di annullare l’ordine e di restituire l’importo eventualmente versato.
Foro competente
Per la risoluzione di eventuali controversie civili derivanti dall’interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista i prodotti non per scopi riferibili alla propria attività professionale) la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicati in Italia (Art. 63 D. Lgs. 205/2006).
Condizioni
Le presenti condizioni generali di vendita rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da Crypto Currency.
Eventuali modifiche e/o integrazioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle medesime nel sito internet Konoscenza.
Diritto di recesso
Il diritto di recesso è disciplinato dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) ed è riservato esclusivamente al consumatore (ovvero la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta ale), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta
Ai sensi del Codice del Consumo, il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni dalla consegna del bene per recedere da un contratto di vendita a distanza, senza dover fornire alcuna motivazione e sostenendo il costo diretto della restituzione dei beni; in tal caso, egli ha diritto di ottenere il rimborso dei pagamenti effettuati al venditore, comprensivi delle eventuali spese di consegna.
Il recesso non si applica per le consulenze e per i corsi professionali nei quali il cliente avrà sufficienti informazioni per valutare il tipo di consulenza o corso prima dell’acquisto.
Eccezioni al diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, Il diritto di recesso è escluso in caso di:
- prodotti audiovisivi e ai prodotti software informatici sigillati, che sono stati aperti.
- Corsi professionali
- Consulenza online
Modalità e tempi per l’esercizio del diritto di recesso
Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve rivolgersi al servizio clienti Crypto Currency, entro 14 dal ricevimento della merce, con le seguenti modalità
- inviando una lettera raccomandata con avviso di ricevimento, comunicando in modo chiaro e inequivocabile la propria volontà di recedere dal contratto, all’indirizzo che verrà indicato dalla piattaforma.
NOTA BENE: Crypto Currency si riserva il diritto di non accettare il reso nei seguenti casi:
- prodotto inviato senza RMA o comunque senza aver seguito la procedura di cui al presente paragrafo;
- prodotto inviato senza la confezione originale;
- prodotto inviato senza gli altri componenti contenuti nella confezione (es. accessori, cavi, manuali d’istruzione, etc);
- danneggiamento del prodotto.
- prodotto digitale
- consulenza
Modalità e tempi di rimborso del costo del prodotto
Crypto Currency provvederà al rimborso entro 14 giorni decorrenti dal giorno in cui è stato informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto.
Crypto Currency provvederà al rimborso a seguito dell’avvenuta restituzione del prodotto e della verifica dell’integrità dello stesso.
Crypto Currency procederà al rimborso tramite bonifico bancario.
Per gli acquisti effettuati mediante pagamento con Carta di Credito il rimborso sarà eseguito tramite uno storno della transazione direttamente sulla Carta di Credito.
Pagamenti
Carte di credito. Accettiamo le più comuni carte di credito, anche le prepagate e le ricaricabili, emesse esclusivamente sul territorio italiano.
Con il pagamento con carta di credito non sarà addebitato alcun tipo di supplemento.
Per tutte le carte di credito è necessario inserire il codice CVV2 altrimenti l’ordine viene annullato. Per le carte di credito del circuito Visa, MasterCard il CVV2 corrisponde alle ultime 3 cifre che si trovano sul retro della carta.
Nota bene
Potrebbe capitare che, dopo aver inserito i dati della carta di credito ed il CVV2, venga richiesto anche un codice aggiuntivo o alcuni dati specifici. Questo avviene perché alcuni istituti bancari richiedono una procedura precisa per abilitare l’utilizzo della carta di credito on-line. Per sapere come abilitare la carta di credito agli acquisti on-line o per conoscere il codice da inserire è necessario contattare direttamente il proprio istituto bancario.
L’ordine pagato con carta di credito prima di essere affidato al Corriere, potrebbe essere sottoposto, direttamente con il relativo istituto bancario, a una “verifica di genuinità” (verifica con cui si accerta l’effettiva titolarità della carta di credito).
Nel caso in cui sia attivata una “verifica di genuinità” il cliente verrà avvisato da Crypto Currency via email.
Qualora l’istituto bancario comunicasse a Crypto Currency una qualsiasi irregolarità relativa alla carta di credito utilizzata, Crypto Currency procederà con l’annullamento dell’ordine dandone comunicazione contestuale via email.
Buoni sconto
- gli sconti sono validi esclusivamente a partire dal prezzo di listino;
- i buoni sconto non sono cumulabili con altri tipi di buoni, sconti o promozioni in corso;
- i buoni sconto non sono convertibili in denaro contante, non sono frazionabili e non danno diritto a resto;
- i buoni sconto sono spendibili esclusivamente sul sito crypto-currency.thinkific.com, a condizione di essere registrati e accedere con le proprie credenziali.